133 amici di FaceBook sostengono l’iniziativa chiamata “La Carica dei 101” e donando 215 quote da 18 euro, dal 2 al 27 Febbrazio 2014, supportano la costruzione di 2 pozzi d’acqua.

Ed ecco i conti , trasparenti come l’acqua ” La Carica dei 100 e uno “ |
C’era una volta una banconota da 18 euro e molti pensavano fosse falsa. Una strana stamperia clandestina stampò circa 200 pezzi di questa curiosa banconota ma purtroppo in Italia non si riusciva a riciclare e quindi i falsari cercarono di farla circolare in quello che viene comicamente chiamato “terzo mondo”. L’Africa. Con tutti quei biglietti da 18 euro, i farabutti cercarono di comprare oro, argento, brillanti e una vespa, ma nessuno cadeva in quella trappola truffaldina. Poi, un giorno, il capo falsario finalmente trovò lâunico modo di spendere quelle 200 banconote da 18 euro e comprò dei tubi, cemento , ferro, mattoni ,due pompe e fece costruire due pozzi d’acqua in una zona arida e isolata dove la finanza non avrebbe mai potuto chiedere le ricevute fiscali . Da quel giorno si capĂŹ finalmente il vero significato della parola “denaro liquido”. Chi oggi ha 18 euro in meno ? voi ed io. Chi ha messo le braccia per scavare a mano ? loro, le persone che beneficeranno dellâacqua dei pozzi. Chi ha messo lâesperienza professionale per trovare le falde, per realizzare i pozzi e per formare le persone locali insegnando a loro a gestirli e mantenerli ? i miei amici tecnici Africani George Wambua ( Kamba ) e Paul Memusi ( Maasai ). Chi ci ha messo la faccia, lâimpegno e lâentusiasmo ? io, Clara Panceri, Alessandra Manta, Fabiano Stefanini e voi. Chi ha creduto in noi ? 133 meravigliose persone che hanno comprato 215 “vanghe” per scavare. Chi non ha potuto intervenire ma ha scavato ugualmente con frasi umili e meravigliose ? âvorrei tanto ma non possoâ â âmi vergogno ma non è il momentoâ Chi oggi ha finalmente acqua pulita senza dover camminare per ore per trovare una pozza di acqua marrone ? Circa 200 Masai , donne, uomini e bambini. |